Mangia tanta frutta ricca di bioflavonoidi, in grado di rafforzare i vasi sanguigni. Le spremute di agrumi (limone, arancia, pompelmo), per esempio, aiutano a sgonfiare gambe e caviglie.
Mangia più proteine e meno carboidrati.
Le proteine sono fondamentali per costruire e mantenere la massa muscolare. Le fonti di proteine magre includono pesce, pollo, tofu e tacchino.
Stai alla larga dai carboidrati semplici dei prodotti lavorati o raffinati. Questi includono:
- – Dolciumi
- – Bibite gassate e zuccherate
- – Sciroppi
- – Zuccheri
Privilegia i carboidrati complessi, anche se non dovrebbero superare il 60% dell’apporto calorico giornaliero.Tra i carboidrati complessi troviamo:
- – Legumi
- – Amido
- – Pane e cereali integrali
Mangia i grassi giusti.
Mangia i salutari acidi grassi omega-3.
Gli omega-3 servono a regolare la coagulazione, a costruire le membrane cellulari e favoriscono la salute delle cellule. Tra i cibi ricchi di omega-3 troviamo:
- – Pesce, soprattutto salmone
- – Frutta secca e semi, soprattutto semi di lino
- – Verdure a foglia, soprattutto broccoli e spinaci
Evita i grassi saturi come il burro, il grasso di cottura, il lardo e lo strutto.
Evita i grassi trans, che puoi trovare nei grassi vegetali, nella margarina, nei biscotti, nelle merendine e in altri cibi che contengono o sono fritti in oli idrogenati.
Bevi molta acqua ed evita le bibite zuccherate.
Bere almeno 2 litri d’acqua al giorno, aiuterà il tuo sistema immunitario e la tua pelle inoltre ti consentirà di gestire meglio le tue riserve di energia.
Il tè verde (non zuccherato) è un altro ottimo sostituto delle bibite zuccherate. Il tè verde contiene molti antiossidanti: aiuterà il tuo corpo a combattere i radicali liberi, che favoriscono i segni dell’invecchiamento.