Consulenze Chirurgiche Vascolari e Angiologiche

Che cos’è la visita di chirurgia vascolare?

La visita di chirurgia vascolare è un passaggio fondamentale per lo studio e la valutazione del paziente con sospetta  patologia vascolare (in particolare restringimenti, dilatazioni o alterazioni funzionali causati da ateriosclerosi, insufficienza venosa cronica, aneurismi, malformazioni, diabete etc) per la cui soluzione è necessario un trattamento medico o un intervento chirurgico.

Come si svolge la visita di chirurgia vascolare?

La visita inizia sempre con l’anamnesi, volta a raccogliere il maggior numero di informazioni possibili sulla storia e sullo stile di vita dell’assistito: alimentazione, vizio del fumo, livello di attività fisica e di sedentarietà, eventuali patologie in corso, interventi precedenti, casi in famiglia di patologie simili, assunzione di farmaci.

Successivamente vengono valutati ed eventualmente prescritti tutti i test di laboratorio necessari per i pazienti che necessitano di approfondimenti diagnostici: esami del sangueesami radiologici, esami cardiologici.

A completamento diagnostico è fondamentale l’esame Ecocolordoppler del distretto vascolare da esaminare.

Sono previste norme di preparazione?

Non sono previste norme di preparazione, il paziente è invitato a portare con sé eventuali esami effettuati su richiesta del proprio medico curante e un promemoria in cui sono indicati tutti i farmaci che sta assumendo.