EcoColorDoppler Arterioso degli Arti Inferiori

L’EcoColorDoppler Arterioso è una metodica diagnostica non invasiva che permette di visualizzare i principali vasi sanguigni e studiare il flusso ematico al loro interno. È un esame che non reca alcun dolore o fastidio.

Viene realizzato mediante l’emissione di onde ultrasonore, che non causano effetto biologico rilevabile sui tessuti, e pertanto risulta innocuo e ripetibile, utilizzabile anche per donne in gravidanza e per pazienti portatori di Pace-maker.

 

Il suo campo di utilizzo è principalmente nello studio e il monitoraggio (valutazione evolutiva) delle patologie vascolari  arteriose come stenosi, aneurismi e insufficienze del circolo periferico (ad esempio angiopatia diabetica) ed è utilizzato anche nello studio di patologie funzionali, quali la malattia di Raynaud.

Come si svolge la visita?

Per eseguire l’EcoColorDoppler arterioso il paziente viene fatto stendere su un lettino e sulla parte del corpo da esaminare viene spalmato un gel denso, che dà una lieve sensazione di freddo, al fine di eliminare le bolle d’aria. Si appone poi la sonda sul distretto da studiare e si ottengono sullo schermo collegato le immagini che serviranno a stendere la diagnosi.

 

La durata dell’esame è in media di 15/20 minuti.